📸 📸 Idillio da cartolina di Valsot - sempre connessi in modo sicuro!

Soli, ma mai senza connessione: Valsot protegge i suoi dipendenti con un'app intelligente
I migliori formaggi di montagna, la birra di carattere e le antiche foreste: A prima vista, il comune di Valsot in Engadina sembra una cartolina. Ma dietro questo scenario idilliaco, le persone lavorano ogni giorno, spesso da sole, all'aperto, con qualsiasi tempo. In particolare, il personale del settore forestale e delle infrastrutture è regolarmente in giro per le zone più remote, dove non esiste una rete di telefonia mobile.
Per garantire la loro sicurezza, Valsot si affida da questo mese all'App Uepaa Safety, la soluzione per la protezione digitale dei lavoratori solitari.
Lavorare da soli su terreni accidentati: un rischio
Molte operazioni, come i lavori di manutenzione nella foresta, i giri di ispezione alle captazioni d'acqua o la manutenzione dei sentieri in inverno, vengono svolte da soli. Il rischio aumenta, in particolare nei punti in cui è presente la telefonia mobile.
L'app Uepaa - il dispositivo di emergenza personale
Uepaa trasforma lo smartphone in un dispositivo di segnalazione di emergenza personale (PNA) certificato. L'applicazione soddisfa i requisiti della SUVA (44094) e della DGUV e sostituisce i tradizionali dispositivi di segnalazione con la tecnologia delle app intelligenti.
Riconosce automaticamente gli incidenti, lancia un allarme in caso di mancata risposta e trasmette la posizione. Abbinato a un call center di emergenza attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e a una rete di pronto intervento in tutta Europa, offre la massima sicurezza con il minimo sforzo.
Conclusione: lavorare da soli in modo sicuro
Lavorare da soli in Valsot fa parte della vita quotidiana, ma con l'app Uepaa il supporto è sempre a portata di mano. Che si tratti di un allarme di check-in in caso di blackout radio, della cancellazione automatica di una chiamata di emergenza in caso di caduta o di dati precisi sulla posizione: L'app garantisce che nessuno sia lasciato da solo sul terreno. Unisce la tecnologia moderna al principio della tradizione e della sicurezza, mano nella mano.